Rigorosamente costruita dal nulla, figlia di una passione condivisa per il rock (quello vero, mica robetta..il nome non lascia spazio ad alcun dubbio) e con la collaborazione di un nonno a dir poco geniale, senza telai o scocche preesistenti, Let There Be Rock è stata selezionata tra tantissime proposte.
I piloti? Ovviamente amatoriali e decisamente senza freni inibitori (le auto invece, i freni devono averli per regolamento, funzionanti almeno su due ruote).
Bello dire 'si, mio marito ci sarà!'.
A Torino, domenica 28 settembre 2014, venti secondi di follia, una pista da urlo con le balle di fieno a far da protezione, migliaia di gente che si diverte e fa il tifo per chi si lancia nella corsa dei tori rossi più pazzi del mondo.
Tanto coraggio, voglia di divertirsi e.. olio di gomito!
Let There Be Rock è già sulle pagine del sito dell'evento, che la presenta tra i partecipanti (centinaia di proposte esaminate, solo 65 finalisti: è un'emozione pura!) ma se volete seguire le follie, il backstage, i passo-dopo-passo e gli scivoloni dei nostri quattro pazzi, mettete un bel 'mi piace' sulla pagina facebook dei rockettari over 40 più esaltati del pianeta!
Consigli, incoraggiamento e commenti ironici saranno linfa vitale per Carlo e Matteo (pilota e copilota) e per gli spingitori Mauro e Sabatino.
Stay tuned and.. rock'n'roll!!!
Nessun commento:
Posta un commento