expr:class='"loading" + data:blog.mobileClass'>

venerdì 30 maggio 2014

Aperitivo con ..la coda!

Martedì 3 giugno, al Bobino di Milano Navigli ci sarà l'anteprima di Quattrozampeinfiera.
Dalle 19.00 sarà possibile prendere un aperitivo con degli accompagnatori esclusivi: i nostri cuccioli!
A loro verrà offerto del sushi per cani e per gatti, sarà possibile assistere ad una dimostrazione di massaggio shiatzu (ed eventualmente farlo fare ai quattrozampe) per animali, prendere qualche informazione e contatto per prodotti dedicati al benessere, alle coccole e al divertimento dei nostri amici.
E' solo un assaggio perchè in fiera a Novegro il 7 e l'8 giugno ci sarà molto molto di più.. i cuccioli non vorranno più andarsene!
Solo qualche assaggio per ingolosire i padroni:
TEST DI AFFINITA' CON IL TUO CANE
DOG DANCE
ATTIVAZIONE MENTALE
SPAZIO DI SOCIALIZZAZIONE
SOCIALIZZAZIONE CON GLI ANIMALI DELLA FATTORIA
DOG FITNESS
OROSCOPO PER CANI E GATTI
Per noi 'a due zampe' ci sarà un happy hour e un selfie per Quattrozampe. Fate uno scatto con il cucciolo nell'area selfie, postatelo e taggatevi sul profilo facebook della manifestazione e scatenate i vostri likers.
Una simpatica presentazione al very SPECIAL LIKEST con omaggio per la star pelosa.
Non perdetevi lo show!
Questi siamo io e i cuccioli con il peloso Rudil.

Un week end al mare

Siete in partenza? Io si. Finalmente! Approfitto della festa del 2 giugno e scappo con tutta la mia tribù sulla Costa Azzurra, nella mia adorata Mandelieu.
Stasera dormirò nel mio letto francese e sapete che vi dico? Che probabilmente sognerò in francese..
Speriamo nel tempo, mi piacerebbe fare un bel picnic in spiaggia con i bambini..
Idee facili per non rimanere con il languorino sulla spiaggia, con un occhio di riguardo per la salute della nostra pelle: quindi precedenza assoluta a frutta e verdura gialla, arancio e rossa perchè contiene betacarotene, sostanza che stimola la produzione di melatonina e favorisce l’abbronzatura, proteggendo allo stesso tempo la pelle dall’invecchiamento precoce.
Più carota anche nelle pappe di Giammarco, così è sistemato anche lui.
Il betacarotene è liposolubile, va quindi consumato in abbinamento ai grassi: ottimo l'olio d'oliva crudo.
Gustosissima e perfetta anche per i bambini un'insalata di pollo a base di fettine di pollo cotto sulla piastra, un formaggio magro ma nutriente (tipo l'emmenthal) insalata verde croccante, carote e zucchine alla julienne, olive e un po' di emuslione di maionese e limone.
Variante tropicale dell'insalata: con i gamberi al posto del pollo, le noci e gli anacardi salati. Per chi ama (come me) l'avocado.. si può frullare ed emulsionare insieme al succo di lime e un po' di pepe. Se piace: prezzemolo appena tritato all'ultimo momento.
Immancabile la baguette francese, da comperare calda, profumata e fragrante in una boulangerie in centro a La Napoule. Quando torno riprendo subito la dieta: non mangiare il pane francese è un vero peccato.
Sembra una sciocchezza, ma bisogna scegliere dei contenitori a tenuta stagna per evitare spiacevoli sorprese al momento del pranzo..
Ricordarsi anche e soprattutto l'ombrellone per mangiare all'ombra, consumare tanta acqua durante tutta la giornata e mettersi una protezione molto alta (la sabbia riflette i raggi) anche durante il pranzo all'ombra.
Conservare un sacchetto per riporre i rifiuti (che ci si deve riportare a casa, non lasciare in spiaggia!).
Per un pic nic con i fiocchi mi sembra tutto.. buon appetito!

mercoledì 28 maggio 2014

Oggi vi parlo di ciliegie, nocciolini e peduncoli

Ecco una cosa che mi piace e che fa bene, la ciliegia.
Ma la ciliegia non è solo buona da mangiare, è buona perchè non si butta via niente. Sul serio!
Il frutto: che ve lo dico a fare? E' buonissimo, dolce o aspro, la consistenza polposa di questo frutto perfetto, che mentre se ne mangia uno si improvvisano ornamenti per le orecchie..
Dai, chi non l'ha mai fatto? E' un ricordo dolce, un vezzo di quando ero bambina.
Il nocciolino: raccoglietene tanti (ma tanti) lasciateli seccare e chiudeteli in una fodera di cotone che cucirete completamente, ricoprite con tessuto da tappezziere e otterrete un cuscino termico che basterà scaldare pochi secondi nel microonde il prossimo inverno e.. combatterete i pedi freddi, il mal di pancia dei bimbi appoggiandolo sul ventre mentre stanno sdraiati sul divano, la cervicale..
Il peduncolo: un cucchiaio di peduncoli fatti bollire in due tazze di acqua a fuoco lento per 15 o 20 minuti, vi regaleranno una tisana depurativa e drenante delle vie urinarie.
Importante: lavare i peduncoli insieme alle ciliegie, ancora attaccati. Preparare il decotto con il peduncolo appena staccato dal frutto.
Ottima cura primaverile per iniziare a rimettersi in forma in vista della stagione calda.

domenica 25 maggio 2014

Adesso. E ieri.

Leggo i compiti sul diario di mio figlio. I compiti scritti sulle ultime pagine, il diario decisamente vissuto, un anno dentro e fuori lo zaino, maneggiato con pochissima cura.
Dico a Ricky di farli sul terrazzo, dopo pranzo, con la tenda parasole abbassata.
Mi vengono in mente i pomeriggi dei primi giorni dopo la fine della scuola, quando era troppo presto per partire per il mare e mia madre faceva fare i compiti a me e a mio fratello sotto la tenda del terrazzo, era presto anche per poter scendere in cortile a giocare. In quei giorni, tanti, in cui il sole ovattava tutto, il silenzio del dopo pranzo era uguale a quello di oggi.
Pazzesco! Rivivo questa sensazione dopo tanti anni, così tanti che mi sembra un privilegio avere questa 'seconda occasione' e sentire la pigrizia e l'indolenza di quell'oretta passata sui libri aperti sul tavolo, con l'astuccio che sapeva di scuola.. in trepidante attesa dell'ora in cui 'si può andare giù a giocare'.
In questi momenti vorrei fermare il tempo, tornare indietro e poi tornare ad oggi, come se non esistesse nient'altro che ciò che vivo e il vissuto. Adesso e ieri. Che dolci questi ricordi e che malinconia!

mercoledì 21 maggio 2014

Sembra scontato e invece..

In questo primo periodo di collaborazione a un evento che mi appassiona sempre di più (ne ho già scritto, si tratta dell'organizzazione di Quattrozampeinfiera 2014) sto scoprendo una serie di cose diverse: alcune curiose, alcune divertenti, alcune a mio parere interessanti e molto importanti.
Tante cose si danno per scontate, senza comprenderne i collaterali, senza prevederne i rischi.
Ad esempio: anche i cani si scottano. Basta tenerli all'ombra. Certo, ma quando giocano nell'acqua? Mare o fiume, il riverbero sul loro naso è potente. Per non parlare delle irritazioni date dalla sabbia, dal sale, dal caldo eccessivo. Al pensiero dell'anche i cani si scottano mi è tornata in mente una telenovela degli anni ottanta con Veronica Castro: anche i ricchi piangono.
Torniamo al sole, quello che può creare problemi ai nostri cani.
La linea rucola e bamboo di Rubinia propone un travel kit di solari speciale per le prossime vacanze estive.
Non dite che non ve lo avevo detto.

sabato 17 maggio 2014

Sabato pomeriggio

Quando hai dei figli, il sabato è una giornata strapiena. Ci si sveglia prima del solito e si fanno molte più cose del solito: spesa, lavaggio auto, shopping.
Dopo il caffè al sole con gli amici allo Sportpark, in questa stagione lo shopping rimane l'attività che preferisco, soprattutto se fatto in solitaria, con a casa il marito che fa fare i compiti a Ricky e il piccoletto addormentato.
Oggi, dopo aver acquistato il regalo per la comunione di mia nipote, mi sono messa alla ricerca di una crema mani, l'ho trovata da OVS Industry, è al profumo di biscotto: da leccarsi i baffi.
una crema di nocciole da leccarsi i baffi già leccati.
Non ho pensato solo ad accontentare la gola.
Per combattere i danni dello stress ossidativo: capsule concentrate di mirtillo nero, da tre a sei al giorno, da assumere con acqua in diversi momenti della giornata.
Continuo con lo stile di vita sano, corro due volte a settimana e uso l'auto solo se necessario, dormo tante ore la notte e applico regolarmente i fanghi, bevo molto e mangio carboidrati solo a pranzo.
Le verdure: ne mangio spesso, il più possibile crude, sempre diverse e di stagione (in questo periodo la Terra ci offre frutta e verdura squisite, c'è solo l'imbarazzo della scelta).
Se le cuocio sto attenta: meglio al vapore o stufate per non lasciare le vitamine nell'acqua di cottura.
A proposito di cottura, ho letto che la natura crea i sui frutti 'completi' di tutto ciò che serve perchè siano garantite digestione ed assimilazione.
Insomma: un certo tipo di verdura risulterebbe poco digeribile perchè la cottura lo priva delle vitamine che ne garantiscono la corretta digestione.
Quindi ricrdiamolo: è importante consumare i vegetali crudi e integri.

giovedì 15 maggio 2014

Mostra carina per i bambini

E' gratis. E' all'arengario di Monza.
Si chiama Table e raccoglie, in un'unica grande sala a un unico grande tavolo, i pasti tipici dei principali periodi storici.
Immaginate di invitare una trentina di personaggi appartenenti a diverse ere: Paleozoico, antica Grecia, Medioevo, fine Ottocento, anni '50.. immaginate che ogni commensale abbia nei piatti e nelle ciotole davanti a se il pranzo tipico della sua era. Poi per finire pasti bilanciati per onnivori e per vegani: qualsiasi siano le nostre preferenze in fatto di cibo, mangiamo molto più di quanto abbiamo davvero bisogno!
Ricky ha seguito con interesse la riproduzione in resina (realisticissima!) delle diverse pietanze, io ho trovato spaventosamente curioso come nel tempo ci siamo man mano riempiti i piatti di schifezze sofisticate ed abbiamo eliminato cereali, frutta secca, grassi sani..
Alle pareti alcune massime sul cibo e un decalogo di regole molto interessanti per correggere le proprie abitudini: non cucinare più del necessario, fare la lista di ciò che realmente manca in casa, mettere le cose che scadono prima davanti alle altre nel frigorifero e nella dispensa, non gettare una cosa perchè è passata la data consigliata per la scadenza: prima aprire, annusare, magari assaggiare. Regole da passare e ri-passare ai nostri figli, che spesso chiedono cibo e poi lo avanzano.
Un po' per volta, un po' per gioco, le cose si possono migliorare.
Dimenticavo le date: fino all'8 giugno 2014. Si possono seguire laboratori gratuiti a numero chiuso, o prenotare a pagamento visite guidate presso cascine private. Tutto gestito da Wood*ing, da tenere d'occhio.